E un dolce piuttosto leggero e, come è noto, il frutto dell'ananas, ha proprietà digestive, perchè contiene la "bromelina" (propria delle piante che appartengono alle bromeliacee).
Con questa torta, si riuscirà a sentire il sapore dei tropici e ... a sognare il mare e le spiagge assolate.
Se già, siete al mare sotto il sole, beati voi!
Io posso solo dirvi: "Gustatevi la mia torta...".
Ingredienti:
1,2 kg di ananas fresco da sbucciare
100 gr di zucchero semolato
75 gr di farina 00
2 uova
50 gr di margarina vegetale
1/2 bustina di lievito per dolci
la scorza (zest) di un limone biologico
latte di soia q.b.
1/2 bicchierino da liquore, di rhum
alcuni gherigli di noci per guarnire
Lavorazione:
Imburrare uno stampo per torta, del diametro di 24 cm circa e cospargerlo col cucchiaio di zucchero, tenuto da parte prima.
Versarvi poco latte di soia, in modo tale che, l'impasto, non risulti molto sodo.
A parte, montare gli albumi, a neve ben ferma e unirli, con molta delicatezza, al composto precedente, con un cucchiaio di legno, facendo attenzione a non smontarli
.
Per ultimo, mettere il rhum, sempre mescolando piano.
Ora, sistemare le fette di ananas sul fondo della teglia e versarvi sopra il composto, preparato in precedenza.
Cuocere a fuoco medio (180°C) per circa 50-55 minuti, in forno preriscaldato.
Quando la torta sarà cotta, non si dovrà far altro che rovesciarla, direttamente, sul piatto da portata prescelto e guarnirla con le noci.
...e il gioco è fatto!
...MANGIATELA PRIMA CHE VOLI VIA...
![]() |

Nessun commento:
Posta un commento