Vi presento una torta piuttosto classica, ma
senza l'uso di latticini , che quindi farà felici molte persone che sono intolleranti al lattosio.
Si può confezionare anche con l'ananas sciroppato...ma il gusto naturale, che lascia in bocca , quello fresco, non ha paragoni!
E un dolce piuttosto leggero e, come è noto, il frutto dell'ananas, ha proprietà digestive, perchè contiene la "bromelina" (propria delle piante che appartengono alle bromeliacee).
Con questa torta, si riuscirà a sentire il sapore dei tropici e ... a sognare il mare e le spiagge assolate.
Se già, siete al mare sotto il sole, beati voi!
Io posso solo dirvi: "Gustatevi la mia torta...".

Ingredienti:
1,2 kg di ananas fresco da sbucciare
100 gr di zucchero semolato

1 cucchiaio di zucchero semolato a parte
75 gr di farina 00

75 gr di fecola di patate
2 uova
50 gr di margarina vegetale
1/2 bustina di lievito per dolci
la scorza (zest) di un limone biologico
latte di soia q.b.
1/2 bicchierino da liquore, di rhum
alcuni gherigli di noci per guarnire
Lavorazione:


Pulire l'ananas, togliendo il ciuffo, la buccia e il torsolo e farlo a fette.
Imburrare uno stampo per torta, del diametro di 24 cm circa e cospargerlo col cucchiaio di zucchero, tenuto da parte prima.


Lavorare la margarina con lo zucchero, aggiungendovi, poi, i tuorli, lo zest (prima lavare bene il limone), la fecola, la farina e il lievito setacciato.
Versarvi poco latte di soia, in modo tale che, l'impasto, non risulti molto sodo.
A parte, montare gli albumi, a neve ben ferma e unirli, con molta delicatezza, al composto precedente, con un cucchiaio di legno, facendo attenzione a non smontarli
.
Per ultimo, mettere il rhum, sempre mescolando piano.
Ora, sistemare le fette di ananas sul fondo della teglia e versarvi sopra il composto, preparato in precedenza.
Cuocere a fuoco medio (180°C) per circa 50-55 minuti, in forno preriscaldato.
Quando la torta sarà cotta, non si dovrà far altro che rovesciarla, direttamente, sul piatto da portata prescelto e guarnirla con le noci.
...e il gioco è fatto!
...MANGIATELA PRIMA CHE VOLI VIA...